NEWS NEWS NEWS

Esulta il De Mas: è la decima affermazione stagionale

SB VOLLEY-ORMESANI ANNIA 3-1

PARZIALI: 25-13, 26-28, 25-13, 25-17. 

SB VOLLEY: E. Barp 3, Consoli 20, De Barba 14, Maschio 14, Pombia 8, Fiabane 6; V. De Salvador (L), De Pizzol 4, Costa 2, De Paris, De Donà. N.e. B. Barp. Allenatore: A. Salvadego. 

ORMESANI ANNIA: Vianello, Brancaleon, Dibiase, Ruzza, Ramon, Barbieri, Sanchez Cintra, Battagin (L). Allenatore: L. Schiavon. 

ARBITRO: Stefano Dalla Bernardina di Belluno. 

NOTE. Durata set: 20’, 31’, 23’, 26’; totale: 1h40’. SB Volley: battute sbagliate 10, vincenti 11, muri 7. 

La SB Volley regola l’Ormesani Annia, fanalino di coda del girone. E si merita un bel 10: in pagella? Ma anche e soprattutto nella casella delle vittorie: il gruppo di Sedico-Belluno, infatti, raggiunge la doppia cifra in termini di affermazioni nel campionato femminile di serie C. E nell’arco di appena tredici partite. A testimonianza di un ruolino di marcia di assoluto rilievo per una squadra che, lungo il cammino, è inciampata solo tre volte: due delle quali di fronte all’imbattuta capolista Terraglio. 

DECANO – Contro l’ultima della classe, Carlotta De Barba e compagne svolgono senza particolari tentennamenti il loro compito, anche se cedono un set: il secondo. Pur tra qualche oscillazione in termini di rendimento, il collettivo di coach Andrea Salvadego – e con Lorenzo Nesello in tribuna, pronto a guidare le ragazze nel prossimo appuntamento in trasferta: sabato 15, a Ponte San Nicolò col Volley Colombo – conquista il bottino pieno. E non sottovaluta le giovani e battagliere avversarie: allenata da un decano della pallavolo come Luigi Schiavon, l’Ormesani è approdata al De Mas con l’animo di chi non aveva nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. 

SUPER CAMILLA – In realtà, al netto di un passaggio a vuoto dopo il parziale d’avvio, il risultato non è mai stato realmente in discussione per una SB Volley che, nonostante l’assenza del libero Simona Degortes (alle prese con l’influenza), cementa un posto in zona in podio e si conferma una formazione d’alta classifica, destinata a giocarsi le sue carte in chiave playoff. Da rimarcare soprattutto la prova di Camilla Consoli: schierata nel sestetto di partenza, risponde con 20 punti, 3 ace, un muro e la palma di indiscussa mvp di serata. 

EFFETTO DE MAS – All’interno di questo quadro, inoltre, non va sottovalutato l’effetto De Mas: un palasport dai contorni di una fortezza, se è vero che, davanti al pubblico amico, le sedicensi-bellunesi sono sempre andate a punti – perfino al cospetto della schiacciasassi del girone, che nella struttura di via Gabelli era sotto 2-0 nel conto dei set, salvo poi rimontare e spuntarla al tie-break – hanno vinto cinque gare di fila e, nelle ultime quattro occasioni, sono sempre riuscite a incamerare l’intera posta in palio. 

L’ANALISI DEL COACH – «A causa di un calo di concentrazione, abbiamo gettato alle ortiche un secondo parziale che era ampiamente alla nostra portata – analizza coach Salvadego -. Poi le ragazze hanno rimesso le cose a posto. E sistemato la correlazione muro-difesa. Dopo il passivo di Terraglio? Abbiamo effettuato allenamenti più mirati e ci siamo focalizzati soprattutto sulla difesa e sulla fase di ricostruzione. E comunque, al di là del risultato, non ho visto una SB inferiore alla prima della classe. Anche se, nel complesso, c’è ancora parecchio lavoro da fare».