NEWS NEWS NEWS

L’ultima gara d’andata è in trasferta col Susegana

Si chiude in trasferta il girone d’andata della SB Volley: domani (sabato 18 gennaio, ore 21), a Ponte della Priula, contro le padrone di casa della Pallavolo Susegana. Ovvero, contro una delle formazioni dall’età media più bassa, nel girone A del campionato femminile di serie C. Dal canto loro, le ragazze di Andrea Salvadego puntano a strappare il bottino pieno per girare la boa di metà stagione al secondo posto. Attualmente, il ruolo di vice capolista è condiviso con altre due compagini: Imarc Rossano e Pallavolo Locara. 

VOGLIA – Tra le piacevoli novità di questa annata sotto rete, c’è sicuramente Camilla De Pizzol: «Qui sto benissimo. Mi sono lasciata alle spalle una stagione in cui avevo perso la voglia di giocare: voglia che è tornata per merito di un gruppo di persone straordinarie. Devo ringraziare soprattutto le più “anziane”: mi danno sempre una mano, in particolare sul rettangolo di gioco». 

CONTRIBUTO TANGIBILE – Camilla riesce a offrire un contributo tangibile in ogni occasione. Anche a partita in corso: «La motivazione non manca, al pari del desiderio di crescere. Avendo cambiato ruolo, ho molto imparare e, in più, con un livello così alto, devo mettercela tutta per farmi valere». De Pizzol individua la chiave delle sei vittorie consecutive: «L’ottimo mix tra esperienza e tranquillità in campo. Abbiamo dei punti deboli, ma riusciamo a mascherarli adattandoci in poco tempo alle varie situazioni e trovando una buona stabilità, senza che questo crei un eccessivo disordine». 

LE AVVERSARIE – La SB Volley punta a completare l’andata nel migliore dei modi: «Le partite agevoli esistono solo sulla carta – riprende l’attaccante mancina -. È vero, affronteremo una squadra Under 18, ma l’impegno non è da sottovalutare. Nella scorsa stagione ho già incontrato questo sestetto: posso assicurare che difende parecchio e difficilmente molla la presa. Di conseguenza, dovremo stare attente e, dal punto di vista psicologico, rimanere sul pezzo fin da subito».

MINI-OBIETTIVI – In plancia di comando agisce Andrea Salvadego: «È un allenatore valido, lo apprezzo molto. Ha sempre un consiglio pronto e lavora con cura su obiettivi precisi e mirati. Gli esercizi durante le sedute d’allenamento stimolano sempre ognuna di noi ragazze a raggiungere questi mini-obiettivi che il coach intende fissare. In partita, inoltre, è un tecnico presente, ma non assillante: dà poche indicazioni, ma efficaci. E aggiunge le altre direttive nel timeout: sul parquet vuole che ci sia la massima serenità». De Pizzol non si pone limiti: «Da qui a fine stagione avrei un piccolo sogno: riuscire a ritagliarmi spazio all’interno della formazione titolare. Ma so che dovrò migliorare ancora e cementare i miei punti di forza, oltre che le caratteristiche tecniche e fisiche».