NEWS NEWS NEWS

Polesella superato: la SB Volley aggancia la zona podio

SB VOLLEY-FASTWINDOWS VBP POLESELLA 3-1

PARZIALI: 22-25, 25-14, 25-15, 25-19. 

SB VOLLEY: E. Barp 3, B. Barp 19, De Barba 15, Maschio 9, Costa 7, Fiabane 13; Degortes (L), De Pizzol 2, De Donà. N.e. Pombia, Consoli, De Paris, V. De Salvador (L). Allenatore: A. Salvadego. 

FASTWINDOWS VBP POLESELLA: Panin, Sarducci, Zangheratti, Brigato, Salvan, Zurma, Argenta, Sampietri, Riccio, De Battisti, De Petris, Festa, Cazzanti, Giuliati (L), Riccio (L). Allenatore: P. Merlanti.

ARBITRO: Maria Grazia Amoroso. 

C’è chi celebra la “Giornata internazionale della donna” con una mimosa. E chi, come le ragazze della SB Volley, con i tre punti. Dopo due sconfitte di fila, torna a sorridere la formazione guidata da coach Salvadego, capace di superare il Fastwindows Polesella, di timbrare l’undicesima affermazione stagionale. E di rilanciare le proprie quotazioni nell’alta classifica, come testimonia l’aggancio al terzo posto: alla stessa altezza della Pallavolo Locara. Nonostante la falsa partenza, le padrone di casa conquistano il bottino pieno, grazie all’ottima prova al centro di Claudia Fiabane (13 punti) e all’incisività della top scorer Beatrice Barp (19 per “Bibi”), mentre la capitana De Barba è la solita garanzia nei momenti chiave. 

STESSA MONETA – Nel sestetto di partenza, trova posto Silvia Costa, che si fa subito sentire a muro, mentre De Barba, al servizio, ispira la prima fuga. Tuttavia, sul +6, il meccanismo si inceppa. Anche perché il sestetto ospite trova continuità e fiducia: si riavvicina grazie alla sua capitana Zurma e firma il sorpasso con Brigato (15-16). Ne nasce un finale punto a punto: “Bibi” Barp alza il volume della radio a muro (22-22), ma le rodigine rispondono con la stessa moneta e tagliano per prime il traguardo del parziale d’avvio. 

COSE IN CHIARO – Al cambio di campo, però, il collettivo dolomitico ritrova le sue certezze. E mette subito le cose in chiaro: Fiabane, dai 9 metri, ispira il 4-0 a tabellone, mentre Costa allarga il divario (6-1) e con Barp, e il suo elegante tocco sotto rete, il vantaggio arriva alla doppia cifra (15-5). Insomma, non c’è storia. E nemmeno nel terzo round: le padrone di casa schizzano ben presto sul 10-6 e la definitiva svolta arriva con un’Elena Barp che, in battuta, manda in frantumi la ricezione rodigina: Costa inchioda poi a muro il pallone del 18-10 e la SB prende il timone del match. 

FIORETTO – Ma il Fastwindows Polesella non ci sta: difende alla grande, ha pazienza e compensa il gap a livello tecnico, oltre che di centimetri, con una buona organizzazione di gioco. Non a caso, rimane agganciato per larga parte del quarto set. E conduce in una fase delicata: 17-18. A quel  punto, la SB Volley sfodera gli artigli e stampa un break di 5-0, arricchito da due colpi di fioretto di Fiabane e da un ace di Costa. E il pallone della staffa? Ha l’impronta di Nausicaa Maschio. 

POST PARTITA – «Bene la vittoria – è il commento del direttore sportivo, Claudio Casanova – ma da alcune partite fatichiamo a mettere palla a terra. Nel primo set, in particolare, abbiamo avuto percentuali bassissime. Nel momento in cui cambiamo direzione d’attacco e usciamo dai nostri schemi, tendiamo ad andare incontro a delle difficoltà. È un aspetto su cui dobbiamo lavorare in vista del prossimo incontro». Ovvero, la super sfida di Rossano Veneto contro la vice capolista Imarc, in calendario sabato 15 (ore 21).