NEWS NEWS NEWS

Santa Croce regolato in 4 set: confermata la terza piazza

SB VOLLEY-SANTA CROCE 3-1

PARZIALI: 25-27, 28-26, 25-20, 25-21.

SB VOLLEY: E. Barp 2, B. Barp 11, De Barba 10, Maschio 15, Pombia 8, Fiabane 16; Degortes (L), De Pizzol 2, De Paris, Consoli. N.e. Costa, De Donà, V. De Salvador (L). Allenatore: A. Salvadego. 

SANTA CROCE: Brunello, Oseli, Menon, Facchinello, E. Fietta, Righetto, Vecchiato, V. Fietta, Comunello, Grego, Spigolon (L), Pellizzari (L). Allenatore: S. Battistella. 

ARBITRO: Mattia Pizzato e Leonardo Sartori. 

I presupposti per regalarsi un epilogo di stagione ricco di soddisfazioni ci sono tutti: dopo il convincente successo ottenuto a Vicenza, la SB Volley esulta pure al De Mas. E mantiene la terza piazza in graduatoria, con 2 lunghezze di vantaggio sulla Pallavolo Locara. Al cospetto di un avversario quadrato e coriaceo come il Santa Croce, il collettivo di Sedico-Belluno ha il merito di lasciarsi alle spalle un avvio col freno a mano tirato e di sfoderare un crescendo rossiniano, utile ad agguantare i tre punti e l’affermazione numero 14 nel campionato femminile di serie C. Un’affermazione figlia della buona vena realizzativa delle attaccanti di palla alta (Maschio, De Barba e “Bibi” Barp: tutte in doppia cifra) e di una Claudia Fiabane in formato mvp: la centrale, infatti, ha letteralmente dominato sotto rete. 

SET-BALL ANNULLATI – L’approccio non è dei migliori. Anche perché il sestetto ospite punge al servizio: in particolare grazie a Menon, capace di timbrare due ace e di lanciare la prima fuga (2-9). Le padrone di casa, però, reagiscono prontamente: stampano un break di 9-2 e impattano a quota 11, mentre Beatrice Barp perfeziona il sorpasso e Maschio l’allungo (20-17). De Barba, inoltre, regala due set-ball alla SB: entrambi annullati. E, ai vantaggi, a fare la differenza sarà il muro vicentino: quello di Veronica Fietta vale il 24-25; quello di Grego, il definitivo 25-27. 

FILO – Al cambio di campo, la compagine di coach Salvadego riannoda il filo della sua pallavolo. E ricostruisce le sue certezze. Anche se il Santa Croce non è facile da seminare: nemmeno quando Fiabane inchioda a terra la palla del +4 (18-14). La SB Volley, allora, preme sul pedale dell’acceleratore: con Maschio dalla linea dei 9 metri, impacchetta un parziale di 5-0, in cui è indelebile l’impronta della capitana De Barba. Solo che, sul 23-17, accade l’incredibile: contro-parziale di 8-1 delle ospiti e tutto da rifare. Tutto? Non proprio, perché “Bibi” Barp, sul rettilineo del traguardo, griffa un paio di giocate determinanti per il 28-26. 

EFFETTI SPECIALI – L’inerzia è dolomitica. E in più, nel terzo round, Nausicaa Maschio si rende protagonista di un colpo con effetti speciali. Perché una sua miracolosa difesa sotto rete si trasforma in attacco: o meglio, in una palombella che scavalca la rete e cade nella metà campo avversaria. Il sestetto di Sedico-Belluno tiene ben saldo il volante del set. E arriva pure un contributo tangibile dalla panchina: in particolare da De Pizzol, oltre che Da De Paris e Consoli. Insomma, l’occasione per strappare il bottino pieno è ghiotta. E la SB Volley prova a coglierla al volo: come? Partendo forte nel quarto atto del match. E alzando il muro: con “Bibi” Barp (6-2) e Fiabane (9-4). Tuttavia, il verbo “arrendersi” non è contemplato dalle vicentine, che risalgono dal 20-17 e mettono la testa avanti per merito di Vecchiato (20-21). A quel punto, però, sale in cattedra Fiabane. La quale trasforma in oro tre palloni in sequenza, mentre Maschio completa l’opera: 25-21. E al De Mas è di nuovo festa. 

LA PAROLA A POMBIA – «Abbiamo vinto ed è la cosa più importante – sorride un’altra protagonista di serata: la centrale Vittoria Pombia -. Anche se è un momento in cui fatichiamo un po’ a esprimere il nostro miglior gioco. Nonostante questo, comunque, siamo riuscite a conquistare il risultato auspicato. Cos’ha fatto la differenza? La voglia di vincere. Per i playoff ci vorrebbe quasi un miracolo, ma il terzo posto attuale va più che bene».