NEWS NEWS NEWS

Sfida alla capolista Terraglio: «Giochiamocela»

Il Terraglio è imbattuto: sarà anche imbattibile? Al campo e alla SB Volley l’ardua sentenza. Il girone di ritorno, nel campionato di serie C femminile, si apre subito con una prova del fuoco. Ovvero, con la sfida alla squadra che sta letteralmente dominando il girone A ed è stata capace di conquistare undici vittorie in altrettanti incontri. E 32 punti sui 33 disponibili: l’unica avversaria ad aver sfilato un punticino alle veneziane? Proprio la SB, nel match d’andata al De Mas: un match in cui, peraltro, Carlotta De Barba e compagne erano in vantaggio 2-0 nel conto dei parziali. Domani (sabato 1 febbraio), alla palestra Terraglio di Mestre, l’inizio è fissato alle ore 20.30

SOTTO PRESSIONE – Coach Andrea Salvadego mette da parte qualsiasi timore reverenziale: «Affronteremo un’ottima compagine, che però può andare in difficoltà se viene messa sotto pressione – afferma il coach -. Come è accaduto nei primi due parziali relativi alla gara dello scorso ottobre». Il sestetto di Sedico-Belluno ha girato la boa di metà stagione al secondo posto, a braccetto con l’Imarc Rossano: «Sappiamo che le nostre avversarie ci aspettano col coltello fra i denti, ma nelle ragazze percepisco la voglia di giocare allo stesso livello della prima della classe. E di dare vita a una grande partita. Cercheremo di mettere in pratica quanto fatto in palestra, durante la settimana: in tutta onestà, sono fiducioso». 

PREGEVOLE FATTURA – La SB è reduce da sette successi di fila: «Quando il gruppo è stimolato al punto giusto, lavora bene, risponde al meglio e riesce a esprimere una buona pallavolo, con giocate di pregevole fattura». Nel frattempo, lo staff tecnico si è arricchito con la figura di Lorenzo Nesello: «E ne sono felice – riprende Salvadego – anche perché io e Lorenzo abbiamo allenato per un paio di stagioni a Sospirolo. Ci conosciamo perfettamente e, per questo, abbiamo deciso di dividerci i compiti in modo da sviluppare una certa idea di volley». 

PROSPETTI INTERESSANTI – Ora che la SB ha toccato con mano il livello medio del campionato e affrontato tutti i sestetti del girone, è possibile ipotizzare quale sarà il percorso da qui a maggio: «Ma parlare di playoff è prematuro – frena il coach -. Il reale obiettivo è più ad ampio raggio ed è orientato alla crescita del movimento pallavolistico femminile, in provincia. A tale proposito, stiamo coltivando alcuni prospetti interessanti, destinati ad avere un certo tipo di credito in prima squadra. Alcune giovani, peraltro, già si allenano con le “grandi”. E respirano un’aria diversa rispetto a quella del vivaio».